OA Italia/Cos'è l' Open Access

From Bollettino telematico di filosofia politica & Open Access Italia Wiki
Jump to navigation Jump to search

Open Access (Accesso Aperto) significa accesso libero e senza barriere al sapere scientifico.

Si tratta di un movimento o, meglio, di una serie di strategie, nate all’interno del mondo accademico, il cui scopo è riguadagnare possesso della comunicazione scientifica offrendo libero accesso ai risultati della ricerca.

Sfruttando le potenzialità offerte dalla rete, gli articoli vengono gratuitamente resi accessibili senza le restrizioni e le barriere previste dalle licenze tradizionali. La disseminazione dell'informazione garantisce un reale impatto: più un articolo è liberamente scaricabile, più è letto, più viene citato. Questo favorisce la condivisione del sapere e quindi un più rapido avanzamento della conoscenza, senza barriere, in tutto il mondo.

Due sono le strategie di pubblicazione dell'Accesso Aperto:

archivi digitali a carattere istituzionale o disciplinare, vi si deposita il pre-print o il post print dell'articolo in accordo con le politiche di copyright dell'editore

nessun pagamento richiesto per accedere ai testi, i costi di pubblicazione sono coperti da una quota versata dall'autore o dalla sua istituzione (la tendenza è di ricomprendere i costi di pubblicazione nel budget iniziale stanziato per la ricerca)

Video su Open Access

Scott Aaronson, Review of "The Access Principle" by John Willinsky, MIT Press, 2005