Utente:Emarini: differenze tra le versioni
m (Creazione della pagina utente per un nuovo utente.) |
Nessun oggetto della modifica |
||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
Professore di Antropologia (BIO/08) all'Università di Cagliari. | Professore di Antropologia (BIO/08) all'Università di Cagliari. | ||
Le attività didattiche e di ricerca si sono sviluppate toccando | Le attività didattiche e di ricerca si sono sviluppate toccando diversi ambiti dell'Antropologia: Biologia delle popolazioni umane attuali, Metodologie per la valutazione della composizione corporea, Antropologia scheletrica. Si svolgono attualmente in due laboratori, di cui è responsabile scientifico: il Laboratorio di Antropologia scheletrica e il Laboratorio di Antropometria e composizione corporea. La didattica e la ricerca scientifica sono affiancate da attività di comunicazione scientifica, che si sono concretizzate nella direzione di un master universitario di II livello sulla Comunicazione della Scienza (2008/2009) e attualmente nella direzione del Museo sardo di Antropologia ed Etnografia dell'università di Cagliari. È sostenitore della comunicazione ad accesso aperto. | ||
Versione delle 19:24, 4 apr 2018
Professore di Antropologia (BIO/08) all'Università di Cagliari. Le attività didattiche e di ricerca si sono sviluppate toccando diversi ambiti dell'Antropologia: Biologia delle popolazioni umane attuali, Metodologie per la valutazione della composizione corporea, Antropologia scheletrica. Si svolgono attualmente in due laboratori, di cui è responsabile scientifico: il Laboratorio di Antropologia scheletrica e il Laboratorio di Antropometria e composizione corporea. La didattica e la ricerca scientifica sono affiancate da attività di comunicazione scientifica, che si sono concretizzate nella direzione di un master universitario di II livello sulla Comunicazione della Scienza (2008/2009) e attualmente nella direzione del Museo sardo di Antropologia ed Etnografia dell'università di Cagliari. È sostenitore della comunicazione ad accesso aperto.