OA Italia: differenze tra le versioni

Da Bollettino telematico di filosofia politica & Open Access Italia Wiki.
Jump to navigation Jump to search
Riga 15: Riga 15:
* '''[http://www.oa.unito.it/new/openaire-an-open-science-tool-for-europe/ OpenAIRE National Workshop 2016 OpenAIRE: un’infrastruttura a sostegno della Scienza Aperta in Europa] Roma, 30 Maggio 2016  
* '''[http://www.oa.unito.it/new/openaire-an-open-science-tool-for-europe/ OpenAIRE National Workshop 2016 OpenAIRE: un’infrastruttura a sostegno della Scienza Aperta in Europa] Roma, 30 Maggio 2016  
* '''[https://www.youtube.com/watch?v=C-4f2hvrcJ8 Università di Trento- Corso diritto d'autore e Open Access] Presentazione aprile 2016
* '''[https://www.youtube.com/watch?v=C-4f2hvrcJ8 Università di Trento- Corso diritto d'autore e Open Access] Presentazione aprile 2016
* '''[[OA_Italia/Risorse sugli_open_research_data]] (agosto 2016)'''
* '''[[OA_Italia/Risorse sugli_open_research_data | Risorse sugli_open_research_data ]] (agosto 2016)'''
* '''[[OA_Italia/Bibliografia in lingua italiana]] (settembre 2016)'''  
* '''[[OA_Italia/Bibliografia in lingua italiana | Bibliografia in lingua italiana]] (settembre 2016)'''  
* '''[[OA_Italia/Dati e cifre sull'Open Access in Italia - 2015]]'''
* '''[[OA_Italia/Dati e cifre sull'Open Access in Italia - 2015 | Dati e cifre sull'Open Access in Italia - 2015]]'''
</div>
</div>
|
|

Versione delle 18:28, 18 feb 2017

Wiki OA-Italia

Ultime novità

OAI Logo

Le due vie dell'Open Access

Riviste Open Access

Archivi aperti

Costi e benefici dell'Open Access

L'Open Access in Italia

Associazione Italiana per la Scienza Aperta marzo 2015- L’AISA è un’associazione senza fini di lucro che intende incoraggiare i valori dell’accesso aperto alla conoscenza attraverso la promozione di attività.

MIUR - Bando Prin 2015 Ciascun responsabile di unità deve garantire l'accesso aperto (accesso gratuito on-line per qualsiasi utente) a tutte le pubblicazioni scientifiche 'peer-reviewed' relative ai risultati ottenuti nell'ambito del progetto, secondo quanto previsto dall'art.4, commi 2 e 2 bis, del decreto legge 8 agosto 2013, n.91, convertito con modificazioni dalla legge 7 ottobre 2013, n.112.

Policy OA del MIUR - Bando SIR 2014Articolo 9 - Open access 1. Ciascun Principal Investigator (PI) deve garantire l'accesso aperto (accesso gratuito on-line per qualsiasi utente) a tutte le pubblicazioni scientifiche 'peer-reviewed' relative ai risultati ottenuti nell'ambito del progetto

DECRETO-LEGGE 8 agosto 2013, n. 91 Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attivita' culturali e del turismo. (13G00135) (GU n.186 del 9-8-2013 ) art. 4.2 Accesso aperto

Documento MIUR su Horizon2020 in Italia marzo 2013

- Dati e cifre sull'accesso aperto in Italia dal 2010

Università italiane e l'Open Access


Per collaborare con la Redazione del wiki, scrivete a oa-wiki@openarchives.it