OA Italia/FAQ: differenze tra le versioni

Da Bollettino telematico di filosofia politica & Open Access Italia Wiki.
Jump to navigation Jump to search
Riga 7: Riga 7:


<div style="margin:5px; border:2px solid #dfdfdf; padding:0.5em; background-color:#fff8dc; width:90%; float:left;">
<div style="margin:5px; border:2px solid #dfdfdf; padding:0.5em; background-color:#fff8dc; width:90%; float:left;">
<big>'''[[OA_italia//I_diritti_degli_autori | I diritti degli autori]]'''</big><br />Controlla in questa pagina se hai dubbi su cosa si può e cosa non si può pubblicare ad accesso aperto e se hai domande sul diritto d'autore (copyright).
<big>'''[[OA_italia/OA_Italia/I_diritti_degli_autori | I diritti degli autori]]'''</big><br />Controlla in questa pagina se hai dubbi su cosa si può e cosa non si può pubblicare ad accesso aperto e se hai domande sul diritto d'autore (copyright).
</div><br clear="all" />
</div><br clear="all" />



Versione delle 18:43, 18 feb 2017

Si suggerisce la consultazione di Accesso aperto. Che cos’è? F.A.Q. & Answers a cura di Maria Chiara Pievatolo pubblicate su ROARS (ottobre 2013)

FAQ

OA_italia/Prime cose da sapere
Leggi queste indicazioni per cominciare a muoverti nel mondo dell'accesso aperto


I diritti degli autori
Controlla in questa pagina se hai dubbi su cosa si può e cosa non si può pubblicare ad accesso aperto e se hai domande sul diritto d'autore (copyright).


Vantaggi
I vantaggi dell'OA.


Miti da sfatare
Alcuni miti da sfatare sull'accesso aperto


Costi
Quanto costa pubblicare ad accesso aperto?