Il diritto d'autore: differenze tra le versioni

Da Bollettino telematico di filosofia politica & Open Access Italia Wiki.
Jump to navigation Jump to search
 
Riga 14: Riga 14:


[http://paduaresearch.cab.unipd.it/docs/romeo-it-posso-archiviare.pdf Come posso autoarchiviare e fare pubblicare il mio lavoro?] (traduzione italiana a cura di Antonella De Robbio)
[http://paduaresearch.cab.unipd.it/docs/romeo-it-posso-archiviare.pdf Come posso autoarchiviare e fare pubblicare il mio lavoro?] (traduzione italiana a cura di Antonella De Robbio)
[http://ec.europa.eu/research/participants/data/ref/h2020/other/hi/oa-pilot/h2020-oa-guide-model-for-publishing-oa_en.pdf Commissione Europea. Open Access Publishing Agreement- Addendum] Marzo 2017


[http://scholars.sciencecommons.org/ Copyright Addendum Engine] di Science Commons e SPARC
[http://scholars.sciencecommons.org/ Copyright Addendum Engine] di Science Commons e SPARC

Versione attuale delle 11:38, 3 apr 2017

Open Access e diritto d'autore

AISA Proposta di modifica della legge d'autore AISA, maggio 2016

Per pubblicare ad accesso aperto
OA_Italia/Pubblicazione in un repository
OA_Italia/Pubblicazione in una rivista OA

Guida per l’autore (traduzione italiana a cura di Antonella De Robbio)

Sparc Addendum al contratto editoriale (traduzione italiana a cura di Antonella De Robbio)

Conosci i tuoi diritti (traduzione italiana a cura di Antonella De Robbio)

Come posso autoarchiviare e fare pubblicare il mio lavoro? (traduzione italiana a cura di Antonella De Robbio)

Commissione Europea. Open Access Publishing Agreement- Addendum Marzo 2017

Copyright Addendum Engine di Science Commons e SPARC

Copyright Toolbox (a cura di JISC e SURF)

Author Rights (a cura di SPARC, ACRL, ARL)

Licence to publish (JISC, SURF)

Copyright Addendum della biblioteca d'area del CNR di Bologna

Vedi anche OA_Italia/Strategie di pubblicazione e OA_Italia/I diritti degli autori