OA Italia/Vantaggi
Jump to navigation
Jump to search
Quali sono i vantaggi dell'Open Access per gli autori?
I Vantaggi dell'Open Access:
- per gli autori:
- - maggiore visibilità e impatto per i propri lavori *(fino al 300% in più in certe aree disciplinari);
- - possibilità di nuove metriche di valutazione dell’impatto alternative all’Impact Factor;
- - possibilità di una peer-review più trasparente ed efficace
- per i ricercatori:
- - maggiore facilità di accesso ai dati e ai risultati della ricerca rispetto agli articoli accessibili solo a pagamento;
- - possibilità di sfruttare appieno nuove tecnologie quali il text-mining e il data-mining
- SPARC-Europe raccoglie tutti gli studi relativamente ai vantaggi nelle citazioni nel suo Open Access Citation Advantage Servicesi tratta di una lista di studi redatta dak progetto Op-cit che si è chiuso e pertanto SPARC- Europe si è incaricato di tenerla aggiornata
Quali sono i vantaggi dell'Open Access per le istituzioni?
- per le biblioteche: possibile risposta alla crisi dell’aumento vertiginoso dei prezzi degli abbonamenti, che, parallelamente alla diminuzione dei budget, riducono sempre più il numero dei titoli che è possibile offrire agli utenti;
- per le Università:
- maggiore visibilità per i propri ricercatori;
- possibili economie di scala sui costi degli abbonamenti;
- razionalizzazione dell’anagrafe della ricerca se collegata all’archivio istituzionale [link interno alla pagina IR]
- per gli enti di finanziamento: maggiore ritorno sugli investimenti garantiti dalla massima disseminazione dei risultati della ricerca (cfr. la Raccomandazione 2006 dell’OECD, Organization for Economic Cooperation and Development)
Quali sono i vantaggi dell'Open Access per la comunità scientifica?
Vantaggi per la comunità scientifica:
- i risultati delle ricerche si vedono di più (maggiore disseminazione), si vedono prima (grazie all'autoarchiviazione non si devono aspettare i tempi di stampa);
- grazie alla maggiore disseminazione si ottiene un maggiore impatto e una maggiore circolazione di idee
- ne guadagna la crescita complessiva e diffusa della conoscenza, che subisce una forte accelerazione
- la libera circolazione di risultati della ricerca e dei data sets contribuisce a ridurre il cultural divide
vedi anche: [vantaggi dell'OA]