OA Italia/Open access Week - 2017
In questa pagina vengono riportate le iniziative che si terranno in Italia in occasione dell'International Open Access Week 23-29 Ottobre 2017. Le edizioni precedenti sono consultabili qui Per maggiori informazioni sugli eventi internazionali, visitare il sito http://www.openaccessweek.org/
23-27 ottobre
Milano
L'università di Milano Statale per rispondere al tema della settimana open... in order to raccoglie durante tutta la settimana testimonianze da parte dei propri ricercatori su cosa l'esperienza della pratica dell'accesso aperto ha significato per loro, quale impatto ha avuto, cosa ha significato in termine di collaborazioni, finanziamenti ecc.. Il materiale raccolto confluirà in una pubblicazione che sarà messo a disposizione di tutti.
Vercelli
Il gruppo di lavoro sull'Open Access dell'Università del Piemonte Orientale invierà tutti i giorni fino a venerdì una email con notizie, informazioni e riflessioni sull'open access in modo da tenere viva l'attenzione. Intanto ha proposto ai propri ricercatori di dare un contributo sul motto dell'OA Week di quest'anno: Open Access per...inviando un proprio commento ad un google form creato ad hoc. Tutte le risposte verranno raccolte e pubblicate sul prossimo numero di UPOA news. Maggiori info sono disponibili qui.
27 ottobre
Trieste
L'Università di Trieste organizza una giornata dedicata ai temi dell' Open Science Data e Open Access, dalle ore 9.30 alle ore 17.30; così suddivisa, la mattina: Seminario di approfondimento "Open Science Data" e nel pomeriggio il corso :"Pubblicare per la ricerca e la didattica in Open Access" L'evento si terrà nell'aula Bachelet, edificio centrale (ala sinistra - primo piano), in piazzale Europa 1, Trieste. Programma del seminario e programma del corso
Fiesole
Istituto Universitario Europeo. EUI OA Roundtable: Funding Models for Open Access & Metrics: Best practices for Social Sciences (Badia Sala del Capitolo) 9.30-12.30
The Roundtable will be opened by Pep Torn, EUI Library Director and EUI President, Professor Renaud Dehousse, and chaired by Prof. Giorgio Monti, Head, EUI Law Department
Keynote speech
Professor Isidro F. Aguillo (Head, Cybermetrics Lab and Editor, Rankings Web) - Open Access and Open Metrics: Best practices for Social Sciences
Joint EUI session on Open Access publications and Open Data
Lotta Svantesson, EUI Repository Manager and Paolo Baglioni, EUI Library Systems Analyst - Open access publishing at the EUI: use Cadmus to disseminate your research
Thomas Bourke, EUI Library Information specialist, Economics - Open data and research data management: EUI ResData repository
Monica Steletti, Librarian, European Documentation - Open researcher ID and profile: OrcID at EUI
Roma
Sapienza organizza dalle ore 11.00-14.00, l'incontro sul tema: Disseminazione dei risultati (pubblicazioni e dati) della ricerca in Horizon 2020 e utilizzo della piattaforma IRIS. Come pubblicare articoli e dati in accesso aperto. presso il Centro Congressi di Ateneo, Via Salaria 113, Roma