OA Italia/Progetti europei: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
* [[OpenAIRE2020- FP7-Post Grant OA Publishing]] (2015- | * [[OpenAIRE_Advance|OpenAIRE Advance]] (2018-2021) | ||
* [[OpenAIRE2020- FP7-Post Grant OA Publishing]] (2015- febbraio 2018) | |||
* [[OpenAIRE2020]] (2015-2018) | * [[OpenAIRE2020]] (2015-2018) | ||
* [[PASTEUR4OA]] (2014-2016) | * [[PASTEUR4OA]] (2014-2016) | ||
Versione attuale delle 15:17, 19 mar 2018
Di seguito vengono elencati i maggiori progetti europei sull'Open Access a cui ha partecipato o partecipa l'Italia. Questa parte è in fase di compilazione
- OpenAIRE Advance (2018-2021)
- OpenAIRE2020- FP7-Post Grant OA Publishing (2015- febbraio 2018)
- OpenAIRE2020 (2015-2018)
- PASTEUR4OA (2014-2016)
- OpenAIREplus (2012-2014)
- MedOANet (2011-2013)
- NECOBELAC (2009-2012)
- OpenAIRE (2009-2011)