Tabella di marcia: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
# Occorre aprire il ticket col Cineca per la [[Proposta_modifica_Ugov|modifica]] alla maschera di scelta del copyright in Ugov | # Occorre aprire il ticket col Cineca per la [[Proposta_modifica_Ugov|modifica]] alla maschera di scelta del copyright in Ugov | ||
# Sarebbe auspicabile che l'archivio di ateneo venisse reso compatibile con Openaire e installasse il plugin nbn per il deposito legale dei documenti digitali sulle biblioteche nazionali. A questo scopo si potrebbe approfittare dell'esperienza del dottor Cammillini sull'archivio Marini. | # Sarebbe auspicabile che l'archivio di ateneo venisse reso compatibile con Openaire e installasse il plugin nbn per il deposito legale dei documenti digitali sulle biblioteche nazionali. A questo scopo si potrebbe approfittare dell'esperienza del dottor Cammillini sull'archivio Marini. | ||
# Si possono studiare altri servizi a valore aggiunto, come | # Si possono studiare altri servizi a valore aggiunto, come - solo a titolo di esempio - la predisposizione per l'uso di [http://altmetrics.org/manifesto/ metriche alternative]. | ||
# Occorre creare un diagramma di flusso (come [https://www.southampton.ac.uk/library/research/eprints/documents/depositguide.pdf questo], per esempio) per illustrare chiaramente la procedura di deposito. | # Occorre creare un diagramma di flusso (come [https://www.southampton.ac.uk/library/research/eprints/documents/depositguide.pdf questo], per esempio) per illustrare chiaramente la procedura di deposito. | ||
Versione delle 18:52, 24 gen 2014
Scadenze tecniche
- Per la fine del mese di maggio deve essere realizzata l'interoperabilità e-prints/u-gov almeno sull'archivio Marini.
- Occorre aprire il ticket col Cineca per la modifica alla maschera di scelta del copyright in Ugov
- Sarebbe auspicabile che l'archivio di ateneo venisse reso compatibile con Openaire e installasse il plugin nbn per il deposito legale dei documenti digitali sulle biblioteche nazionali. A questo scopo si potrebbe approfittare dell'esperienza del dottor Cammillini sull'archivio Marini.
- Si possono studiare altri servizi a valore aggiunto, come - solo a titolo di esempio - la predisposizione per l'uso di metriche alternative.
- Occorre creare un diagramma di flusso (come questo, per esempio) per illustrare chiaramente la procedura di deposito.
Scadenze "politiche"
- Valutazione giuridica dell'allegato agli accordi di cessione del copyright per gli studiosi dell'università di Pisa (dottoressa Kutufà)
- Consultazione informale con i senatori accademici di riferimento perché abbiano il tempo per riflettere sulle questioni di loro competenza, cioè, in primo luogo, sull'eventuale necessità, sul ruolo e sulla struttura di una commissione di ateneo per l'accesso aperto
- Giugno: presentazione e discussione nei dipartimenti, tramite incontri organizzati dai poli bibliotecari
- Presentazione in senato?